
striploin di wagyu kagoshima a5
Wagyu non è semplicemente carne. È l’espressione più alta dell’arte giapponese dell’allevamento.
Il termine nasce dall’unione di due ideogrammi: “WA” (Giappone) e “GYU” (manzo) — letteralmente, “manzo giapponese”.
Frutto di secoli di selezione genetica e di metodi di allevamento meticolosi, il Wagyu si distingue per la sua straordinaria marezzatura, le fini venature di grasso intramuscolare che si sciolgono a basse temperature, regalando una tenerezza burrosa, un aroma dolce e persistente, e un profilo lipidico sorprendentemente salutare.
All’interno di questa prestigiosa categoria esistono diverse varianti regionali, ognuna con caratteristiche uniche: tra le più celebri, Kobe, Ozaki e Kyushu.
Spesso si tende a confondere i due termini, ma la verità è semplice:
Tutta la Kobe è Wagyu, ma non tutto il Wagyu è Kobe.
Tra i tagli più pregiati del Wagyu, il Sirloin si trova lungo la spina dorsale nei quarti posteriori.
È un taglio nobile, dalla consistenza setosa e succulenta, capace di offrire bistecche perfettamente uniformi e di esaltare al massimo la delicatezza e la complessità aromatica di questa carne leggendaria.
Un’esperienza sensoriale esclusiva, riservata a chi riconosce nella carne non solo un alimento, ma un capolavoro di equilibrio e perfezione giapponese.
DOMANDE FREQUENTI
Effettuate spedizioni in tutta Italia? E all'estero?
Effettuiamo spedizioni in tutta Italia, incluse le isole, avvalendoci di corrieri terzi per garantire la consegna in tempi rapidi e sicuri.
01
Quali sono i tempi di consegna?
Nei capoluoghi di regione e provincia la consegna il termine di consegna è tra 24/48 ore dalla ricezione dell’ordine.
Mentre nei comuni più piccoli o lontani dai capoluoghi e nelle isole la consegna avviene solitamente in 48/72 ore dalla ricezione dell’ordine.
02
Come viene garantita la freschezza durante le spedizioni?
Tutte le nostre consegne vengono effettuate con mezzi refrigerati a temperatura controllata, che garantiscono la catena del freddo e preservano la qualità e le caratteristiche organolettiche dei prodotti, per la gran parte confezionati con tecnologia Skin Pack.
03
Come vengono confezionati i prodotti?
I nostri prodotti vengono confezionati per la gran parte in sottovuoto tramite tecnologia Skin Pack, una tecnica che applica una pellicola plastica termoretraibile a contatto con il prodotto su cartoncino alimentare, garantendo una chiusura ermetica che mantiene le carni fresche più a lungo senza aggiunta di gas, con un packaging 100% riciclabile e contenente il 90% di plastica in meno rispetto ai metodi tradizionali.
04